Il beato Aelredo di Rievaulx, abate cistercense, scrisse tutto un libro sull’amicizia tra i suoi monaci come cammino verso la santità: «De spiritali amicitia» (Sull’amicizia spirituale) da cui è tratta la citazione dell’immagine. Egli sosteneva anche che «L’amicizia è quella virtù che lega gli animi con una dolce alleanza d’amore e di più cose fa un’intima unione…». Un modo di vivere l’amore di Dio per un cristiano è sicuramente l’amicizia spirituale. Basta pensare che nella Parola di Dio l’amicizia ci viene presentata come un dono divino (un chàrisma). Dio premia il giusto dandogli un amico: «Un amico fedele è una protezione potente, chi lo trova, trova un tesoro. Per un amico fedele non c’è prezzo, non c’è peso per il suo valore. Un amico fedele è un balsamo di vita, lo troveranno quanti temono il Signore…» (Sir 6, 14-16).