top of page
unnamed_edited.jpg

Il M° Giorgio Rizza consegue il Diploma di Pianoforte presso l’Istituto Superiore di Studi Musicali “V. Bellini” di Catania e contemporaneamente il Diploma in Didattica Musicale (Ex art.44- legge 270) organizzato dal MIUR e dal Conservatorio A. Corelli di Messina.

Segue vari Corsi di interpretazione musicale con i Maestri Bruno Canino, Adrian Vasilache (Romania), Carlos Parreira (Brasile), Maria Regina Seidlhofer (Austria) e approfondisce gli studi pianistici perfezionandosi a Roma presso la Scuola del M° Franco Medori e a Palermo con il M° Antonio Trombone.

Ha partecipato a numerose manifestazioni musicali e ha fatto parte della commissione di Concorsi Pianistici Nazionali avendo al suo attivo un numero considerevole di recitals tenuti per le più prestigiose Associazioni Concertistiche italiane.

Come Direttore d’orchestra ha esordito nel 1995 dirigendo lo Stabat Mater di G.B. Pergolesi e Concerti per violino e Orchestra di A. Vivaldi e A. Corelli.

Ha fondato a Modica nel 1994 l’Accademia Musicale “P. Floridia” e nel 1999 l’A.M.A.T. “Accademia Mediterranea di Arti-Terapia“, prima Scuola di Musicoterapia in Sicilia poi accreditata dal Ministero dell’Istruzione, Università e Ricerca.

La sua attività artistica è stata più volte premiata e tra i riconoscimenti si ricordano il Premio “Amicizia e solidarietà” nel 2003 e il “Premio alla Modicanità” nel 2006.

E’ Docente di Musica dal 1980 e dal 2011 al 2016, per il Ministero degli Esteri, è stato Docente di Musica in Africa, presso la Scuola Italiana di Asmara.

In Africa ha tenuto concerti, sia come pianista che come Direttore di Coro, per la EriTV (Tv di Stato Eritrea) e registrato, insieme al Baritono Barnabas Mebrahtu, per la TV Finlandese, una trasmissione televisiva trasmessa in tutta la Scandinavia.

Nel Maggio 2015, presso il Teatro Asmara, si è esibito con l’ ”Orchestra Filarmonica di Lipsia” diretta dal M° Michael Koehler e il successivo 3 giugno, nello stesso Teatro, ha tenuto un concerto solistico per l’Ambasciata d’Italia di Asmara.

Attualmente è Docente di Musica presso la Scuola Secondaria di I grado «Giovanni XXIII» di Modica.

Dal 2018 è Direttore del Modica Gospel Choir.

bottom of page